Spedizione standard gratuita in Italia per ordini superiori a 45€

/

Carrello

Blog

Sintomi della miopia: guida completa per riconoscerli | Centro Ottico Rizzo
Difetti e soluzioni

Sintomi della miopia: guida completa per riconoscerli

Scopri tutti i sintomi della miopia nei bambini e negli adulti. Come riconoscerli, quando preoccuparsi e cosa osservare.
di Centro Ottico Rizzo
17 giu 2025

Sintomi della miopia

Visione sfocata da lontano

Il sintomo più evidente della miopia è la difficoltà a vedere chiaramente oggetti lontani. Le scritte sulla lavagna, i segnali stradali, i sottotitoli alla TV o i volti in lontananza appaiono sfocati o confusi. Chi ne soffre tende a stringere gli occhi o a socchiuderli per tentare di mettere a fuoco.

Affaticamento visivo e mal di testa

L’occhio miope, nel tentativo continuo di mettere a fuoco da lontano, si affatica. Questo provoca spesso mal di testa, bruciore, lacrimazione oculare e senso di stanchezza visiva, soprattutto a fine giornata o dopo attività prolungate come la guida o l’uso del computer.

Difficoltà nelle attività quotidiane

I sintomi si ripercuotono direttamente nella vita di tutti i giorni: chi è miope può avere difficoltà a guidare, guardare un film al cinema, riconoscere una persona per strada o leggere un’insegna. Anche la scuola e lo sport diventano più impegnativi se non si corregge il difetto.

Sintomi nei bambini

La miopia nei bambini è spesso sottovalutata. I più piccoli non sempre riescono a spiegare il disagio visivo. È importante osservare segnali come:

  • Tendenza ad avvicinarsi molto a libri, TV o tablet
  • Occhi socchiusi o inclinazione della testa per vedere meglio
  • Difficoltà di concentrazione a scuola
  • Lamentele su mal di testa ricorrenti

Sintomi negli adulti

Negli adulti, la miopia non sempre insorge da giovani. Alcuni la sviluppano in età adulta, spesso legata a stili di vita sedentari, ore passate al PC o stress visivo. Il sintomo più comune è la difficoltà nella guida notturna, seguita da vista annebbiata in ambienti ampi e luminosi.

Evoluzione dei sintomi nel tempo

Nei bambini e ragazzi, la miopia tende a peggiorare in modo progressivo fino a stabilizzarsi intorno ai 20-25 anni. È importante monitorarla con controlli regolari perché un peggioramento rapido può indicare una forma degenerativa da trattare tempestivamente.

Errori comuni: non è solo sfocatura

Molti associano la miopia solo alla sfocatura, ma spesso è confusa con altri disturbi visivi come l’astigmatismo. Solo un esame professionale può determinare il tipo di difetto visivo presente.

Quando preoccuparsi

Segnali da non sottovalutare

  • Dolori frequenti intorno agli occhi
  • Difficoltà a concentrarsi durante la lettura da lontano
  • Stanchezza visiva dopo breve utilizzo degli occhi

Quando fare un controllo visivo

Se uno o più sintomi sono persistenti, è bene prenotare una visita optometrica. Nei bambini, un controllo ogni anno (o ogni 6 mesi in caso di familiarità) può fare la differenza.

Miopia lieve, media o grave: come cambiano i sintomi?

Miopia lieve: sintomi leggeri, visione appena sfocata da lontano
Miopia media: sfocatura più evidente, possibile disagio quotidiano
Miopia grave: difficoltà marcate, forte dipendenza da occhiali o lenti, rischio di complicazioni retiniche

Miopia e bambini: cosa osservare

Segnali comportamentali

I genitori devono osservare cambiamenti improvvisi nel comportamento visivo del bambino, come ad esempio:

  • Perdita di interesse nelle attività all’aperto
  • Scarso rendimento scolastico
  • Insofferenza per luci forti o ambienti ampi

Importanza dell’intervento precoce

Diagnosticare la miopia in giovane età permette di adottare strategie correttive e contenitive. L’uso precoce di lenti, lenti notturne o interventi comportamentali può limitare l’avanzamento del difetto.

Continua a leggere

FAQ

  • È normale che un bambino non si accorga di essere miope?
    Sì, spesso i bambini non percepiscono il difetto visivo. Serve l’osservazione dei genitori.
  • La miopia può causare altri problemi?
    In alcuni casi avanzati può aumentare il rischio di distacco della retina o glaucoma.
  • Posso correggere la miopia con esercizi?
    No, ma buone abitudini visive possono aiutare a rallentarne la progressione.
Non ti piace? Reso possibile entro 30 giorni
Paypal, Scalapay, Contrassegno e Carte
Consegne Express Assicurate: GLS, BRT, DHL
Customercare 9-13/15-18: +39 08241720615

DICONO DI NOI

Feedaty Logo

Domande Frequenti (FAQ)

Certo, è possibile effettuare il reso entro 30 giorni dalla consegna. Le spese di spedizione sono a carico del cliente.
Clicca sul link dedicato e segui le istruzioni passo passo.
Dopo che il reso sarà consegnato nei nostri magazzini e verificato, il rimborso verrà emesso entro 3-4 giorni.
Sì! Contattaci e se l'ordine non è stato evaso, lo annulleremo e rimborseremo subito.

Iscriviti alla Newsletter