
Cause della miopia
Cos'è che rende l’occhio miope?
La miopia si sviluppa quando i raggi luminosi si focalizzano davanti alla retina anziché esattamente su di essa. Questo avviene per due motivi principali:
- Allungamento del bulbo oculare: l’occhio è fisicamente più lungo del normale
- Curvatura anomala della cornea: troppo accentuata rispetto alla norma
In entrambi i casi, la luce che entra nell’occhio non riesce a convergere nel punto corretto, causando visione sfocata da lontano.
Fattori genetici
La miopia è ereditaria?
Sì. I bambini con uno o entrambi i genitori miopi hanno un rischio significativamente maggiore di sviluppare il difetto. Studi recenti dimostrano una forte componente genetica nel determinare forma, lunghezza e sviluppo dell’occhio.
Fattori ambientali
Ruolo dello stile di vita moderno
Oltre alla genetica, l’ambiente in cui si vive ha un impatto decisivo:
- Uso eccessivo di schermi: computer, tablet e smartphone
- Attività prolungate da vicino: lettura, studio, lavori artigianali
- Poca esposizione alla luce naturale: stare poco all’aria aperta durante l’infanzia
Miopia da stress visivo
In alcuni soggetti, soprattutto studenti e professionisti, l’eccessivo carico di lavoro da vicino può portare a una forma di miopia transitoria o progressiva, detta “miopia da sforzo”.
Altri fattori di rischio
Età e periodo critico
La miopia si manifesta quasi sempre tra i 6 e i 16 anni, quando l’occhio è ancora in crescita. Tuttavia, può insorgere anche dopo i 20 anni, specialmente in ambienti indoor e sedentari.
Fattori nutrizionali e sistemici
Una dieta povera di nutrienti oculari (omega-3, vitamina A, luteina) o patologie sistemiche che influiscono sulla pressione intraoculare possono contribuire a peggiorare il quadro clinico.
Quando è a rischio di peggiorare
La miopia tende a peggiorare in età evolutiva. Il rischio è più alto nei soggetti con:
- Forte ereditarietà (entrambi i genitori miopi)
- Abitudini visive scorrette
- Mancanza di controllo visivo regolare
Approfondisci
FAQ
- Se passo tanto tempo al computer, rischio la miopia?
Sì, specialmente se sei predisposto e non fai pause visive regolari. - La miopia può essere causata da una dieta sbagliata?
Può peggiorare più facilmente in condizioni di carenze nutrizionali oculari. - Il sole può proteggere dalla miopia?
Sì, l’esposizione alla luce naturale durante l’infanzia ha effetto protettivo documentato.