Spedizione gratuita sopra i 50€

/

Shopping bag

Blog

Occhiali per sport invernali: lenti e protezione | Centro Ottico Rizzo
Uomo e donna in tenuta da sci con occhiali da sole specifici
Guide Utili

Occhiali per sport invernali: lenti e protezione

Sport sulla neve? Ecco come scegliere gli occhiali giusti: lenti polarizzate, fotocromatiche e maschere da sci professionali.
di Centro Ottico Rizzo
5 mar 2025

Occhiali per chi pratica sport invernali: lenti e protezione

Chi pratica sport invernali sa quanto la vista sia fondamentale. Che tu scii, faccia snowboard, trekking o anche semplici escursioni in montagna, serve la giusta protezione per gli occhi: neve, vento, sole e riflessi UV possono causare fastidi o danni permanenti. In questa guida ti spieghiamo quali occhiali e lenti scegliere per affrontare l'inverno in sicurezza e con stile.

Perché gli occhi vanno protetti in montagna

  • La radiazione UV aumenta con l’altitudine
  • La neve riflette fino all’80% della luce solare
  • Il vento freddo può irritare occhi e congiuntiva
  • I riflessi sul ghiaccio causano affaticamento visivo
  • Senza protezione si rischiano congiuntiviti, fotofobia o cheratiti

Lenti specifiche per sport invernali

  • 🧊 Lenti polarizzate: Eliminano i riflessi del sole sulla neve e aumentano il contrasto visivo.
  • ☀️ Lenti fotocromatiche: Si adattano alla luce, ideali per chi pratica sport in condizioni meteo variabili.
  • 🕶️ Lenti specchiate (mirror): Riducono l’intensità della luce e migliorano la visione in alta quota.
  • 🌫️ Lenti gialle o arancioni: Aumentano contrasto e profondità visiva in condizioni di nebbia o bassa visibilità.

Quali occhiali scegliere in base allo sport

Sport Tipo di occhiale consigliato
Sci e snowboard Maschera con lente doppia antiappannamento
Trekking invernale Occhiali avvolgenti con filtro UV400
Escursioni su neve Lente polarizzata + specchiata
Pattinaggio su ghiaccio Lente trasparente con filtro UV

Brand e tecnologie consigliate

  • Julbo: specialisti in sport di montagna con lenti fotocromatiche REACTIV
  • Oakley: ottiche ad alte prestazioni, ideali per sciatori e snowboarder
  • Adidas Sport Eyewear: occhiali leggeri, avvolgenti, con lenti intercambiabili
  • Smith: maschere da sci con tecnologia antiappannamento e lenti ChromaPop

Consigli pratici per chi usa occhiali graduati

  • Usa clip ottiche interne nelle maschere da sci
  • Scegli occhiali sportivi con lenti graduate intercambiabili
  • Verifica che le lenti abbiano trattamento antigraffio e idrofobico
  • Per uscite brevi: valuta lenti da vista fotocromatiche con montatura sportiva

Errori da evitare

  1. Usare occhiali da sole normali senza filtro UV certificato
  2. Non considerare la luce riflessa dalla neve
  3. Scegliere occhiali con lenti troppo scure in giornate coperte
  4. Indossare lenti senza trattamento antiappannamento
  5. Portare una sola lente per tutte le condizioni

FAQ – Domande frequenti

❓ Posso usare occhiali da sole normali per sciare?
No. Serve una maschera specifica con protezione antiappannamento e lenti adatte alla luce riflessa dalla neve.

❓ Le lenti polarizzate vanno bene per la montagna?
Sì. Sono perfette per ridurre i riflessi sul ghiaccio e migliorare la visione.

❓ Esistono occhiali da sport invernale graduati?
Sì. Alcuni modelli hanno clip interne graduate o possono essere realizzati su misura.

❓ Qual è il colore ideale per la lente sulla neve?
Specchiate o grigio scuro per il sole diretto, gialle o arancioni per nebbia o luce diffusa.

Non ti piace? Reso possibile entro 30 giorni
Paypal, Scalapay, Contrassegno e Carte
Consegne Express Assicurate: GLS, BRT, DHL
Customercare 9-13/15-18: +39 08241720615

DICONO DI NOI

Domande Frequenti (FAQ)

Certo, è possibile effettuare il reso entro 30 giorni dalla consegna. Le spese di spedizione sono a carico del cliente.
Clicca sul link dedicato e segui le istruzioni passo passo.
Dopo che il reso sarà consegnato nei nostri magazzini e verificato, il rimborso verrà emesso entro 3-4 giorni.
Sì! Contattaci e se l'ordine non è stato evaso, lo annulleremo e rimborseremo subito.

Iscriviti alla Newsletter