Spedizione gratuita sopra i 50€

/

Shopping bag

Blog

Domande frequenti su lenti, filtri e trattamenti | Centro Ottico Rizzo
Occhiali prima e dopo il trattamento antiriflesso
Guide Utili

Domande frequenti su lenti, filtri e trattamenti

Lenti antiriflesso, polarizzate, filtro blu, antigraffio: risposte chiare alle domande più comuni.
di Centro Ottico Rizzo
5 mar 2025

Quali sono le domande frequenti su lenti, filtri e trattamenti per occhiali?

Quando si acquistano occhiali da vista o da sole, il tipo di lente e i relativi trattamenti fanno una grande differenza sul comfort visivo e sulla durata dell’occhiale. Ma cosa significa “antiriflesso”? E qual è la differenza tra polarizzate e fotocromatiche? In questo articolo sciogliamo i dubbi più comuni su lenti, filtri e trattamenti, aiutandoti a scegliere in modo più consapevole.

Lenti: le basi da sapere prima di acquistare

Monofocali o multifocali?
Le lenti monofocali correggono una sola distanza (lontano o vicino).
Le progressive (multifocali) coprono più distanze in un’unica lente: lontano, intermedio, vicino.

👉 Se vuoi approfondire, leggi anche:
Cosa sapere sulle lenti progressive e multifocali

Qual è la differenza tra CR39, policarbonato e alto indice?

  • CR39 → qualità ottica eccellente, ma più pesante
  • Policarbonato → molto leggero e resistente agli urti
  • Alto indice → più sottile, ideale per alte gradazioni

Brand come Lindberg, Zeiss o Gucci montano spesso materiali più tecnici e performanti.

Trattamenti utili (e quando servono davvero)

  • 🟢 Antiriflesso
    Elimina riflessi fastidiosi, migliora la nitidezza e il comfort, soprattutto al PC o alla guida.
  • 🟡 Antigraffio
    Non rende le lenti “indistruttibili”, ma le protegge da graffi accidentali e ne allunga la vita.
    Immagine: Lente danneggiata con graffi + lente perfetta (did: “Mai più graffi accidentali”)
  • 🔵 Idrofobico / oleofobico
    Rende la lente più facile da pulire, respinge acqua, polvere e impronte.
  • 🟠 Filtro UV
    Protegge dai raggi ultravioletti. Indispensabile anche per le lenti chiare.

👉 Molti modelli di Tom Ford, Lozza, Emporio Armani, Polaroid includono questi trattamenti come standard o opzionali.

Filtri speciali: a chi servono

Lente polarizzata

Blocca i riflessi orizzontali (asfalto, acqua, neve). Ottima per:

  • Chi guida spesso
  • Chi lavora all’aperto
  • Chi pratica sport come vela o pesca

📌 Trovi polarizzate in modelli selezionati di Persol, Carrera, Guess, Vuarnet, Polaroid.

Filtro luce blu
Protegge dalla luce artificiale emessa da schermi digitali.
Ideale per chi lavora al PC o usa spesso smartphone.
Disponibile anche in lenti neutre su modelli Vogue, Liu Jo, Hugo Boss, Ray-Ban.

Lenti fotocromatiche

Si adattano alla luce: diventano scure al sole e chiare in ambienti chiusi.
Perfette per chi è spesso in movimento e vuole una sola lente per interno ed esterno.
Puoi trovarle, ad esempio, su montature Marc Jacobs, Prada Linea Rossa, Michael Kors o L.G.R.

Errori comuni da evitare quando scegli le lenti

  1. Acquistare senza prescrizione aggiornata
  2. Usare trattamenti sbagliati per l’uso quotidiano
  3. Ignorare il tipo di montatura: lenti spesse su occhiali leggeri = scomodità
  4. Comprare online senza assistenza ottica
  5. Pensare che tutti i trattamenti siano uguali (non lo sono)

👉 Leggi anche: Guida all’acquisto degli occhiali online in sicurezza

Esempi pratici per scegliere il giusto trattamento

  • Ufficio / computer tutto il giorno?
    → Monofocale + antiriflesso + filtro luce blu
  • Miopia elevata e montatura elegante?
    → Lente ad alto indice + antiriflesso + antigraffio
  • Outdoor e guida?
    → Polarizzate + fotocromatiche (anche graduate)
  • Sport o uso intenso?
    → Policarbonato + antigraffio + filtro UV

FAQ – Domande frequenti

❓ Le lenti polarizzate vanno bene anche per l’uso quotidiano?
Sì, migliorano contrasto e visione anche in città, non solo al mare.

❓ Il filtro luce blu è sempre necessario?
È consigliato se passi più di 3 ore al giorno davanti a schermi digitali.

❓ Il trattamento antiriflesso è obbligatorio?
No, ma è altamente consigliato per chi guida, studia o lavora al computer.

❓ Le lenti fotocromatiche si attivano in auto?
Solo alcuni modelli ottimizzati per funzionare dietro al parabrezza. Chiedi al tuo ottico di fiducia.

Non ti piace? Reso possibile entro 30 giorni
Paypal, Scalapay, Contrassegno e Carte
Consegne Express Assicurate: GLS, BRT, DHL
Customercare 9-13/15-18: +39 08241720615

DICONO DI NOI

Domande Frequenti (FAQ)

Certo, è possibile effettuare il reso entro 30 giorni dalla consegna. Le spese di spedizione sono a carico del cliente.
Clicca sul link dedicato e segui le istruzioni passo passo.
Dopo che il reso sarà consegnato nei nostri magazzini e verificato, il rimborso verrà emesso entro 3-4 giorni.
Sì! Contattaci e se l'ordine non è stato evaso, lo annulleremo e rimborseremo subito.

Iscriviti alla Newsletter