Spedizione gratuita sopra i 50€

/

Shopping bag

Blog

Sintomi dell’ipermetropia: segnali nei bambini e negli adulti | Centro Ottico Rizzo
Difetti e soluzioni

Sintomi dell’ipermetropia: segnali nei bambini e negli adulti

Vista sfocata, mal di testa e affaticamento? Potrebbero essere sintomi di ipermetropia. Scopri tutti i segnali da non sottovalutare.
di Centro Ottico Rizzo
18 giu 2025

Sintomi dell’ipermetropia

Visione sfocata da vicino

Il sintomo principale dell’ipermetropia è la difficoltà a mettere a fuoco gli oggetti vicini. La lettura, l’uso del telefono o del computer possono risultare faticosi e causare una visione annebbiata.

Affaticamento visivo

Chi è ipermetrope tende a sforzare costantemente i muscoli oculari per vedere da vicino, provocando bruciore agli occhi, sensazione di secchezza, lacrimazione e una fatica visiva che aumenta con il passare delle ore.

Mal di testa frequenti

Il continuo sforzo per mettere a fuoco da vicino può portare a cefalee ricorrenti, soprattutto serali o dopo attività visive intense. Il mal di testa si concentra spesso nella zona frontale o sopra gli occhi.

Difficoltà di concentrazione

L’ipermetropia può ridurre la capacità di concentrarsi nella lettura o nello studio. Si può avere la sensazione di “non riuscire a stare con lo sguardo sul testo” troppo a lungo.

Visione doppia o instabile

Nei casi più marcati o non corretti, può presentarsi una visione sdoppiata o traballante a distanze ravvicinate, soprattutto dopo un uso prolungato della vista.

Sintomi nei bambini

Comportamenti da osservare

L’ipermetropia nei bambini può passare inosservata. Alcuni segnali indiretti:

  • Si sfregano spesso gli occhi durante la lettura
  • Avversione per i compiti o lettura
  • Insofferenza alle attività ravvicinate
  • Si distraggono facilmente con il tablet o i libri

Strabismo accomodativo

Nei bambini l’ipermetropia non corretta può provocare strabismo convergente, dovuto allo sforzo eccessivo dei muscoli oculari per mantenere il fuoco.

Sintomi negli adulti

Comparsa dopo i 40 anni

In età adulta i sintomi diventano più evidenti con il calo dell’accomodazione naturale. Anche una ipermetropia lieve può iniziare a dare fastidio dopo i 40 anni.

Guida notturna e stress visivo

Alcuni adulti ipermetropi riferiscono difficoltà nella guida notturna, sensazione di abbagliamento e affaticamento visivo in ambienti poco illuminati.

Quando fare un controllo

Se si avverte uno o più di questi sintomi in modo ricorrente, è consigliabile una visita optometrica o oculistica. Un esame refrattivo completo aiuta a identificare l’ipermetropia anche nei casi compensati.

Approfondisci

FAQ

  • L’ipermetropia può peggiorare nel tempo?
    Sì, soprattutto se non viene corretta o se si manifesta da adulti con calo dell’accomodazione.
  • Il mal di testa può essere causato da ipermetropia?
    Assolutamente sì. È uno dei sintomi più frequenti, spesso sottovalutato.
  • Un bambino può sembrare “normale” anche se ipermetrope?
    Sì, perché riesce a compensare. Ma nel tempo può sviluppare difficoltà scolastiche e comportamentali.
Non ti piace? Reso possibile entro 30 giorni
Paypal, Scalapay, Contrassegno e Carte
Consegne Express Assicurate: GLS, BRT, DHL
Customercare 9-13/15-18: +39 08241720615

DICONO DI NOI

Domande Frequenti (FAQ)

Certo, è possibile effettuare il reso entro 30 giorni dalla consegna. Le spese di spedizione sono a carico del cliente.
Clicca sul link dedicato e segui le istruzioni passo passo.
Dopo che il reso sarà consegnato nei nostri magazzini e verificato, il rimborso verrà emesso entro 3-4 giorni.
Sì! Contattaci e se l'ordine non è stato evaso, lo annulleremo e rimborseremo subito.

Iscriviti alla Newsletter