Spedizione gratuita sopra i 50€

/

Shopping bag

Blog

Sintomi dell’astigmatismo: guida ai segnali da riconoscere | Centro Ottico Rizzo
Difetti e soluzioni

Sintomi dell’astigmatismo: guida ai segnali da riconoscere

Scopri tutti i sintomi dell’astigmatismo: visione distorta, mal di testa e difficoltà nella guida. Riconoscere i segnali è il primo passo.
di Centro Ottico Rizzo
18 giu 2025

Sintomi dell’astigmatismo

Visione sfocata e distorta

L’astigmatismo causa una visione imprecisa sia da lontano che da vicino. Le linee rette possono apparire ondulate, inclinate o sdoppiate. Questo difetto è spesso scambiato per semplice stanchezza visiva, ma può avere un impatto importante sulla qualità della vista quotidiana.

Affaticamento visivo

Le persone astigmatiche tendono a sforzare la vista per mettere a fuoco, provocando affaticamento oculare, occhi pesanti, bruciore o sensazione di secchezza. I sintomi si accentuano dopo lettura prolungata, uso di dispositivi digitali o esposizione a luci intense.

Mal di testa frequenti

I mal di testa, soprattutto localizzati nella zona frontale o intorno agli occhi, sono un sintomo comune dell’astigmatismo non corretto. Si manifestano spesso dopo l’uso intenso della vista o alla fine della giornata.

Vista sdoppiata e sensibilità alla luce

L’astigmatismo può portare a immagini sovrapposte o fantasmi visivi, soprattutto di notte. Inoltre, può aumentare la sensibilità alla luce (fotofobia), creando fastidio anche in ambienti normalmente tollerati.

Difficoltà nella guida

Molti soggetti astigmatici notano difficoltà nella guida, in particolare con poca luce o in presenza di fari abbaglianti. I segnali stradali risultano poco nitidi, e la percezione della profondità può risultare alterata.

Sintomi nei bambini

Nei più piccoli, l’astigmatismo può manifestarsi con:

  • Difficoltà nella lettura e nella scrittura
  • Tendenza a inclinare la testa per vedere meglio
  • Lentezza nel copiare dalla lavagna
  • Calo del rendimento scolastico

Quando è il caso di fare un controllo

Segnali da non sottovalutare

  • Fastidio visivo persistente
  • Stanchezza agli occhi anche in assenza di sforzi particolari
  • Difficoltà a distinguere dettagli sottili

Un controllo optometrico è fondamentale per diagnosticare correttamente l’astigmatismo e differenziarlo da miopia o ipermetropia, con cui può coesistere.

Continua a leggere

FAQ

  • Come si manifesta l’astigmatismo?
    Con visione distorta, mal di testa, affaticamento e difficoltà nella messa a fuoco.
  • L’astigmatismo peggiora nel tempo?
    Può variare leggermente, ma in genere è stabile. Va comunque controllato periodicamente.
  • Un bambino può soffrire di astigmatismo?
    Sì, e spesso non è in grado di comunicarlo. I controlli visivi periodici sono fondamentali.
Non ti piace? Reso possibile entro 30 giorni
Paypal, Scalapay, Contrassegno e Carte
Consegne Express Assicurate: GLS, BRT, DHL
Customercare 9-13/15-18: +39 08241720615

DICONO DI NOI

Domande Frequenti (FAQ)

Certo, è possibile effettuare il reso entro 30 giorni dalla consegna. Le spese di spedizione sono a carico del cliente.
Clicca sul link dedicato e segui le istruzioni passo passo.
Dopo che il reso sarà consegnato nei nostri magazzini e verificato, il rimborso verrà emesso entro 3-4 giorni.
Sì! Contattaci e se l'ordine non è stato evaso, lo annulleremo e rimborseremo subito.

Iscriviti alla Newsletter